
Cos’è la denuncia penale: e come può presentarsi
La denuncia penale è un atto fondamentale per segnalare alle autorità la commissione di un reato e consentire l’avvio delle indagini. Ma cos’è esattamente la denuncia penale e come si […]
La denuncia penale è un atto fondamentale per segnalare alle autorità la commissione di un reato e consentire l’avvio delle indagini. Ma cos’è esattamente la denuncia penale e come si […]
La diffusione non consensuale di immagini o video intimi, comunemente nota come “revenge porn”, è un reato specifico e grave nel nostro ordinamento. Punito dall’articolo 612 ter del Codice Penale, […]
Se hai subito un’offesa alla tua reputazione, verbalmente o sui social, hai il diritto di agire legalmente. Per avviare un procedimento per diffamazione, però, è necessario presentare una querela formale, […]
Subire atti di stalking è un’esperienza che genera ansia e paura, ma per fermare la persecuzione la legge offre strumenti precisi. Se sei vittima di condotte ripetute di molestie o […]
Offendere l’onore di una persona presente, guardandola negli occhi o in una chat privata, costituisce il cosiddetto illecito di ingiuria. A seguito della depenalizzazione del 2016, l’ingiuria (ex art. 594 […]
Ricevere una querela per diffamazione è una situazione seria che non va sottovalutata, poiché si tratta di un reato (art. 595 c.p.) con conseguenze penali e civili. Se sei stato […]
Realizzare un’opera edilizia in assenza o in difformità dal permesso di costruire costituisce un abuso edilizio. Questo illecito comporta una doppia serie di conseguenze: sanzioni amministrative, che possono arrivare fino […]
Il patteggiamento (o “applicazione della pena su richiesta delle parti”) è un rito speciale che permette all’imputato di evitare il dibattimento, accordandosi con il Pubblico Ministero per una pena ridotta […]
Una condanna definitiva lascia una “macchia” sulla fedina penale che può creare ostacoli nel lavoro e nei concorsi. Sebbene non sia possibile “cancellare” un precedente penale dalla memoria dello Stato, […]
Una denuncia penale è l’atto che dà il via a un’indagine della Procura per un reato procedibile d’ufficio. È un momento che innesca conseguenze significative per tutti i soggetti coinvolti. […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e in questa guida facciamo chiarezza su un punto chiave del diritto italiano: la prostituzione in sé non è reato, ma lo sono tutte le attività […]
Il Sert, oggi più correttamente chiamato SerD (Servizio per le Dipendenze), è il servizio pubblico e gratuito del Sistema Sanitario Nazionale che offre un percorso di cura e riabilitazione per […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e in questa guida analizzeremo il grave reato di riciclaggio, disciplinato dall’articolo 648 bis del Codice Penale. Questo illecito si configura quando si sostituiscono o si […]
Essere trovati in possesso di sostanze stupefacenti in Italia porta a conseguenze legali molto diverse a seconda di un fattore cruciale: la destinazione della droga. La legge (D.P.R. 309/1990) distingue […]
L’omicidio colposo, disciplinato dall’articolo 589 del Codice Penale, è il reato che si configura quando la morte di una persona non è voluta, ma è la conseguenza di una condotta […]
La custodia cautelare è la più grave tra le misure che limitano la libertà personale di un indagato prima di una sentenza definitiva. Si applica in due forme principali: la […]
Il Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) è una misura nata per contrastare la violenza negli stadi, impedendo l’accesso alle persone ritenute pericolose. Previsto dalla Legge 401/1989, non è […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e rispondo a una delle domande più angoscianti che un cittadino possa porsi: “Come faccio a sapere se sono indagato?”. Avere questo dubbio è normale, perché […]
La corruzione è il reato che si configura quando un pubblico ufficiale abusa della sua posizione per un vantaggio privato, minando la fiducia dei cittadini nella Pubblica Amministrazione. Il Codice […]
Avere la “fedina penale sporca” a causa di una condanna può creare seri problemi per trovare lavoro o partecipare a concorsi. Anche se un precedente non può essere “cancellato” del […]