
Riabilitazione penale: tutto
La riabilitazione penale è un’importante procedura (art. 178 c.p.) che permette a chi ha avuto una condanna di “ripulire” la propria fedina penale, estinguendo le pene accessorie e gli effetti […]
La riabilitazione penale è un’importante procedura (art. 178 c.p.) che permette a chi ha avuto una condanna di “ripulire” la propria fedina penale, estinguendo le pene accessorie e gli effetti […]
La denuncia penale è un atto fondamentale per segnalare alle autorità la commissione di un reato e consentire l’avvio delle indagini. Ma cos’è esattamente la denuncia penale e come si […]
La diffusione non consensuale di immagini o video intimi, comunemente nota come “revenge porn”, è un reato specifico e grave nel nostro ordinamento. Punito dall’articolo 612 ter del Codice Penale, […]
Se hai subito un’offesa alla tua reputazione, verbalmente o sui social, hai il diritto di agire legalmente. Per avviare un procedimento per diffamazione, però, è necessario presentare una querela formale, […]
Il Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) è una misura nata per contrastare la violenza negli stadi, impedendo l’accesso alle persone ritenute pericolose. Previsto dalla Legge 401/1989, non è […]
La corruzione è il reato che si configura quando un pubblico ufficiale abusa della sua posizione per un vantaggio privato, minando la fiducia dei cittadini nella Pubblica Amministrazione. Il Codice […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e rispondo a una delle domande più angoscianti che un cittadino possa porsi: “Come faccio a sapere se sono indagato?”. Avere questo dubbio è normale, perché […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e in questa guida facciamo chiarezza su un tema delicato: qual è la legge in Italia sul sesso con minorenni? La normativa italiana fissa un’età precisa, […]
La violazione di domicilio, disciplinata dall’articolo 614 del Codice Penale, è il reato che protegge l’inviolabilità della nostra casa e dei luoghi di privata dimora, come uno studio professionale. Si […]
I reati ostativi, disciplinati dall’art. 4‑bis dell’Ordinamento Penitenziario, sono delitti che impediscono al condannato l’accesso a benefici come permessi premio, affidamento in prova e semilibertà . Tali misure sono possibili solo in caso […]
L’articolo 73 del DPR 309/90 rivela le severe pene per il traffico di droga in Italia: cosa distingue le droghe pesanti da quelle leggere? Scopri di più leggendo l’articolo.
Come puoi destreggiarti tra le complessità del dormire in auto legalmente in Italia? Scopri le regole essenziali e i potenziali rischi.
Prima di portare un coltello, comprendi le distinzioni legali e le potenziali sanzioni; scopri quali permessi potrebbero essere necessari per rimanere conforme alla legge.
Le restrizioni giudiziarie potrebbero influire sui tuoi piani di viaggio durante un’indagine; scopri come le sfumature legali potrebbero incidere sulla tua possibilità di viaggiare all’estero.
Padroneggia le nozioni essenziali per affrontare le truffe online, dalle sanzioni alla segnalazione, e scopri consigli fondamentali di prevenzione per proteggerti in modo efficace.
Inizia a esplorare il complesso mondo delle indagini preliminari e scopri quanto possono durare, lasciando domande cruciali senza risposta.
Conosci le gravi pene e limitazioni dell’omicidio volontario ai sensi dell’Articolo 575 del Codice Penale: scopri l’impatto dell’intenzionalità e delle circostanze aggravanti.
Sconcertante ma cruciale, scopri le complessità e le implicazioni dell’ergastolo ostativo in Italia e perché è riservato ai reati più gravi.