
Frode contro lo Stato: che cos’è e quale è la pena
L’inganno ai danni del governo potrebbe costarti anni di prigione: scopri come viene punita la frode contro lo Stato e quali misure possono prevenirla.
L’inganno ai danni del governo potrebbe costarti anni di prigione: scopri come viene punita la frode contro lo Stato e quali misure possono prevenirla.
Un processo penale in Italia può durare anni; comprendi le fasi complesse e le tempistiche che contribuiscono alla sua lunga durata.
Oltre l’aula di tribunale, scopri come una condanna definitiva può trasformare le vite ed esplora le conseguenze irreversibili che ne derivano. Scopri di più.
La rapina, ai sensi dell’art. 628 del Codice Penale, è un reato plurioffensivo in cui l’autore, per conseguire un ingiusto profitto, sottrae un bene mobile mediante violenza o minaccia alla vittima. […]
Affronti accuse di frode? Scopri i rischi legali e le pene previste, e scopri come proteggerti nella nostra guida dettagliata.
La rissa, prevista dall’art. 588 del Codice Penale, è una contesa violenta tra più persone che causa pericolo alla loro incolumità . È punita con una multa fino a €2.000, mentre se […]
La ricettazione, ai sensi dell’art. 648 c.p., consiste nell’acquisto, ricezione o occultamento di cose o denaro provenienti da un reato, con finalità di lucro. La pena prevista è di 2–8 anni […]
Essere denunciato non significa essere colpevole: la denuncia può avviare indagini preliminari senza produrre automatismi. Dopo la segnalazione in Procura, potresti ricevere un avviso di garanzia o convocazione, che attiva […]
La prescrizione del reato è un istituto che estingue l’azione penale se trascorre troppo tempo senza una sentenza definitiva (art. 157 c.p.). I termini sono pari alla pena massima prevista (minimo 6 […]
L’aggiotaggio è il reato di manipolazione del mercato, che si commette diffondendo notizie false o compiendo operazioni simulate per alterare illecitamente il prezzo di merci o strumenti finanziari. Il Codice […]
I maltrattamenti in famiglia, una forma di violenza domestica tanto diffusa quanto devastante, sono un reato che non deve rimanere nascosto. Sono l’Avv. Enrico Tuccillo e, grazie alla mia esperienza […]
Trovare un avvocato a Roma quando si è in difficoltà economiche è possibile grazie al gratuito patrocinio. Questo servizio fondamentale, garantito dallo Stato, permette di avere assistenza legale senza doverne […]
L’Avviso conclusione indagini preliminari, stabilito dall’articolo 415 bis del Codice di Procedura Penale, è cruciale nel sistema giuridico italiano. Vuoi capire il suo impatto sui diritti dell’indagato? Prosegui nella lettura […]
Nel diritto penale italiano, la querela è l’atto con cui la vittima di un reato chiede esplicitamente allo Stato di punire il colpevole. A differenza di una semplice denuncia, per […]
Le questioni di privacy sorgono quando si controlla il telefono del proprio partner senza consenso; scopri le conseguenze legali e le dinamiche coinvolte.
Un test dell’etilometro misura la concentrazione di alcol nel sangue (BAC) per far rispettare i limiti legali di guida. Il limite standard è di 0,5 g/L, con tolleranza zero per […]
Ricevere una denuncia per stalking è un’esperienza che può lasciare sopraffatti e confusi, ma la prima reazione non deve essere il panico. Sono l’Avv. Enrico Tuccillo, avvocato penalista, e so […]
La sospensione condizionale della pena è un beneficio concesso dal giudice che permette, di fatto, di evitare il carcere dopo una condanna. È applicabile solo per pene detentive non superiori […]
La calunnia, disciplinata dall’articolo 368 del Codice Penale, è un reato grave che si commette quando si accusa falsamente una persona di un reato, pur sapendola innocente, davanti all’autorità giudiziaria. […]
Sei imputato in un procedimento penale e cerchi un modo per evitare il processo e una condanna? La messa alla prova (art. 168 bis c.p.) potrebbe essere la soluzione. Questo […]