
I migliori avvocati penalisti a Roma: una guida alla scelta
Scegliere il miglior avvocato penalista a Roma richiede un’attenta valutazione; scopri consigli essenziali per prendere una decisione informata.
Scegliere il miglior avvocato penalista a Roma richiede un’attenta valutazione; scopri consigli essenziali per prendere una decisione informata.
Subire atti di stalking è un’esperienza che genera ansia e paura, ma per fermare la persecuzione la legge offre strumenti precisi. Se sei vittima di condotte ripetute di molestie o […]
Ricevere una querela per diffamazione è una situazione seria che non va sottovalutata, poiché si tratta di un reato (art. 595 c.p.) con conseguenze penali e civili. Se sei stato […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e in questa guida facciamo chiarezza su un punto chiave del diritto italiano: la prostituzione in sé non è reato, ma lo sono tutte le attività […]
Avere la “fedina penale sporca” a causa di una condanna può creare seri problemi per trovare lavoro o partecipare a concorsi. Anche se un precedente non può essere “cancellato” del […]
Sono l’Avv. Mattia Fontana e in questa guida analizzeremo il reato di percosse, disciplinato dall’articolo 581 del Codice Penale. Questo reato si configura quando una persona ne percuote un’altra (con […]
La truffa, disciplinata dall’articolo 640 del Codice Penale, è un reato contro il patrimonio che si compie utilizzando “artifizi o raggiri” per indurre una persona in errore. Lo scopo è […]
L’Art 595 cp – Il dispositivo di legge La diffamazione, disciplinata dall’articolo 595 del Codice Penale, è il reato che tutela la reputazione di una persona. Si configura quando si […]
Unisciti a noi mentre approfondiamo il sistema giudiziario penale a tre livelli dell’Italia, svelando le sue complessità e le sue sottigliezze legali. Scopri di più!
Curioso dei pericoli nascosti del taccheggio? Scopri le sorprendenti pene e conseguenze che potrebbero cambiarti la vita.
Stai iniziando a coltivare marijuana in casa in Italia? Scopri le sfumature legali e i potenziali rischi coinvolti.
In un incidente con fuga, scopri le gravi sanzioni legali e le conseguenze che potrebbero influenzare il tuo futuro.
Navigare nel mondo pericoloso dello spaccio di droga comporta gravi rischi legali con pesanti multe e lunghe pene detentive; potresti affrontare tali conseguenze?
Sei incuriosito da come una condanna sospesa possa rimodellare un esito legale? Scopri il suo impatto sulla riabilitazione e sui privilegi di viaggio.
Scopri come le misure alternative alla detenzione in Italia offrono un approccio unico alla giustizia e alla riabilitazione, ma chi ha diritto a queste opzioni? Scopri di più qui.
Scopri tutto sull’Articolo 186 in Italia: guidare sotto l’influenza può portare a conseguenze gravi—scopri quali pene ti aspettano.
Gli arresti domiciliari, disciplinati dall’art. 284 c.p.p., sono una misura cautelare che sostituisce la detenzione in carcere imposta dal GIP o dal PM. Il giudice definisce il luogo e impone divieti di […]
Il rito abbreviato (art. 438 c.p.p.) consente all’imputato di chiedere la definizione del processo sulla base degli atti investigativi, rinunciando al dibattimento. In cambio, ottiene una riduzione automatica della pena (‑1/3 per […]
Il certificato penale è il documento ufficiale del casellario giudiziale, che attesta le condanne penali definitive (artt. 3 e 25 DPR 313/2002). Ha validità di 6 mesi e può essere richiesto presso la […]
La recidiva (art. 99 c.p.) è una circostanza aggravante che comporta l’aumento fino a ⅓ per recidiva semplice, o fino alla metà per recidiva aggravata/reiterata. Si applica solo ai delitti non […]