
Furto al supermercato: rischi, sanzioni e cosa fare immediatamente
Padroneggia la conoscenza dei rischi e delle sanzioni legate al furto nei supermercati per proteggerti da problemi legali; scopri quali azioni immediate cruciali devi intraprendere.
Padroneggia la conoscenza dei rischi e delle sanzioni legate al furto nei supermercati per proteggerti da problemi legali; scopri quali azioni immediate cruciali devi intraprendere.
Padroneggia le complessità del calcolo del codice fiscale per massimizzare i tuoi risparmi, ma sei consapevole delle insidie comuni che potrebbero costarti care?
Affronti accuse di frode? Scopri i rischi legali e le pene previste, e scopri come proteggerti nella nostra guida dettagliata.
Come riconoscere lo stalking e proteggersi legalmente? Scopri i passaggi fondamentali da seguire quando si affrontano molestie persistenti.
Affronta le gravi conseguenze del taccheggio e scopri strategie essenziali per proteggerti dalle accuse; scopri di più all’interno.
La rissa, prevista dall’art. 588 del Codice Penale, è una contesa violenta tra più persone che causa pericolo alla loro incolumità . È punita con una multa fino a €2.000, mentre se […]
I precedenti penali sono le condanne definitive annotate nel casellario giudiziale (certificato penale), non confuse con i carichi pendenti, che riguardano procedimenti in corso. Possono apparire nel certificato del casellario […]
La ricettazione, ai sensi dell’art. 648 c.p., consiste nell’acquisto, ricezione o occultamento di cose o denaro provenienti da un reato, con finalità di lucro. La pena prevista è di 2–8 anni […]
Sai cosa significa ‘dolo’ e perché è importante? In questo articolo, esploreremo le origini e la prospettiva legale di questo termine. Il dolo è l’elemento soggettivo principale nei delitti: secondo […]
Padroneggia le sfumature del ritiro di un reclamo con la nostra guida alle procedure e ai limiti: scopri tutto ciò che devi sapere prima di prendere una decisione definitiva.
Il nuovo Codice della Strada introduce regole più severe sull’uso del cellulare e la guida sotto l’influenza, imponendo multe salate e sospensioni della patente per i trasgressori. Le nuove linee […]
Essere denunciato non significa essere colpevole: la denuncia può avviare indagini preliminari senza produrre automatismi. Dopo la segnalazione in Procura, potresti ricevere un avviso di garanzia o convocazione, che attiva […]
Lo stalking condominiale rientra nel reato di atti persecutori (art. 612‑bis c.p.) quando un condomino molesta o minaccia ripetutamente un altro, provocando ansia persistente, paura o costringendolo a cambiare abitudini. Le […]
L’esercizio abusivo di una professione, previsto dall’art. 348 c.p., si configura quando una persona offre servizi per i quali serve una speciale abilitazione statale (es. medici, avvocati, ingegneri) senza avere titolo. La […]
La prescrizione del reato è un istituto che estingue l’azione penale se trascorre troppo tempo senza una sentenza definitiva (art. 157 c.p.). I termini sono pari alla pena massima prevista (minimo 6 […]
L’aggiotaggio è il reato di manipolazione del mercato, che si commette diffondendo notizie false o compiendo operazioni simulate per alterare illecitamente il prezzo di merci o strumenti finanziari. Il Codice […]
Il maltrattamento di animali, previsto dall’art. 544‑ter c.p., punisce chi, per crudeltà o senza necessità , provoca lesioni o sottopone un animale a sevizie, fatiche o trattamenti nocivi. La pena è da […]
La violazione degli obblighi di assistenza familiare è un reato previsto dall’art. 570 del Codice Penale italiano. Chi abbandona economicamente la famiglia o non rispetta le disposizioni sull’assegno di mantenimento può […]
La concussione, disciplinata dall’art. 317 del Codice Penale, è un reato grave commesso da un pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio che, abusando del proprio potere, costringe qualcuno a consegnare […]
Quando si presenta o si riceve una denuncia penale, è normale sentirsi spaesati. Ma cosa succede davvero dopo una denuncia? Questo articolo, a cura dell’Avv. Vittorio L. De Chiara, penalista […]